Pietro Gambadilegno

Nome: Pietro Gambadilegno
Notizie: Pietro Gambadilegno (Peg Leg Pete, o Big Bad Pete, o Black Pete, o semplicemente Pete) è un personaggio immaginario dei fumetti e cartoni animati Disney. È un gatto antropomorfo, acerrimo nemico di Topolino: annoverato tra i peggiori criminali di Topolinia, si serve spesso di una banda di brutti ceffi per i suoi atti criminali. Rispetto a Macchia Nera è meno scaltro, ma più rude e deciso. Odia con tutto il cuore il suo rivale (che chiama spesso, con tono dispregiativo, "il topo" o "il topastro"), ma nelle storie i due mostrano spesso un reciproco rispetto e, talvolta, una sorta di "amicizia" o quantomeno di collaborazione. In alcuni episodi di "Alice comedies" compare un prototipo di Pietro dove è un orso con una gamba di legno. Ricomparirà anche nella serie successiva di Walt Disney cioè "Oswald the lucky rabbit". Pietro Gambadilegno compare come un gatto nemico di Topolino in "Steambot Willie" con il nome di Terrible Tom. Dalla data di nascita, nel 1925 e nei primi 15 anni di "vita" circa, Pietro, come si può dedurre dal nome, è rappresentato con una gamba di legno. All'inizio Pietro collaborava anche con dei personaggi che tuttora sono spariti come l'avvocato Lupo o come Eli Squick. In seguito, il look di Pietro è cambiato, e attualmente è rappresentato come una persona normale, senza nessun handicap fisico, e la gamba di legno è rimasta soltanto nel nome. Questo cambiamento è avvenuto nella storia Topolino boscaiolo (1941), di Floyd Gottfredson, dove Gambadilegno spiega di aver sostituito la gamba con una protesi a forma di scarpa. Nella storia italiana di Romano Scarpa, Topolino e la dimensione Delta, Pietro si toglie una scarpa, rivelando la vecchia protesi (1959). Ancora oggi in alcune storie al vecchio Pietro viene riconcessa la gamba di legno spesso in storie ambientate in tempi antichi o semplicemente dove gamba indossa la suddetta protesi gambale con scarpa. Gli autori di fumetti della Disney Italia hanno creato per Gambadilegno numerosi personaggi comprimari. Nei fumetti italiani Pietro vive con Trudy, la sua "colombella", dalle stesse fattezze fisiche e la stessa grossa corporatura (ma di colore arancione e non nero). Trudy è una creazione originale dell'autore Disney italiano Romano Scarpa. Non viene mai specificato se sono sposati o semplicemente fidanzati benché sia certo che convivono. Spesso vive in una casa "quasi" normale (l'arredamento rispecchia le tendenze malavitose dei suoi occupanti) di recente lo si è visto in certe storie vivere in quello che potrebbe essere un distributore di benzina abbandonato e malmesso. Ha due nipotini, Pierino e Pieretto, dispettosi e combinaguai, che non riescono mai a fare niente di buono (proprio come il loro zio): appaiono per la prima volta nel 1991 e diventano negli anni successivi personaggi ricorrenti. Questo non impedisce ad altri autori di creare saltuariamente altri "nipoti", magari per utilizzarli in una sola storia e poi abbandonarli: un esempio è il nipote Pit, che sotto l'apparenza di un onesto genio informatico nasconde una mente criminale più diabolica di quella dello zio. Nonostante rimanga un tipo rozzo e violento, Gambadilegno si è "addolcito" con il tempo. Nelle prime storie era spietato e privo di scrupoli, più volte cercava di uccidere Topolino ma in tempi recenti lui e Topolino sono sì nemici (in quanto dalla parte opposta rispettivamente della legge) ma nei momenti di bisogno si sono aiutati a vicenda e si rispettano reciprocamente chiamandosi tra l'altro a vicenda "il mio miglior nemico". Nella storia "Topolino e il fiume del tempo", dove si ripercorre l'epopea dello Steamboat Willie (il battello dal quale è cominciato tutto), Gambadilegno e Topolino collaborano per ritrovarlo per tutta la storia, sebbene con qualche bisticcio, e hanno una riflessione sul loro rapporto arrivando alla conclusione che avrebbero potuto essere grandi amici. D'altra parte Gambadilegno non sembra rubare per cattiveria, per lui e la comunità criminale di Topolinia il furto è un lavoro come gli altri nonché una tradizione di famiglia.
![]() Stato: San Marino Anno: 1990 Dentelli: 13½ x 14 Tiratura: 750.000 Filigrana: Senza filigrana Stampa: Rotocalco Bozzettista: Disney |
---|